Sole, suggestive e trionfali piazze, variopinti quartieri e, soprattutto, mare! Queste sono solo alcune delle caratteristiche per cui la città di Catania è famosa tra i vari capoluoghi della Sicilia.
Amatissimo dai turisti di tutto il mondo, il ridente comune della Sicilia Orientale, è un vero e proprio paradiso terrestre, con spiagge come La Playa o San Giovanni Li Cuti celebri per le distese di sabbia finissima e bianca, ed acque che nulla hanno da invidiare ai mari di località caraibiche.
Come dite? ”Il mare mette appetito?” Ottimo, allora siete capitati nel posto giusto: Catania infatti, non è soltanto meta turistica, ma anche tappa (quasi) obbligata per qualsiasi goloso ed amante della cucina semplice, fresca e genuina. Se quindi vi state chiedendo dove mangiare a Catania, abbiamo già scritto un articolo a riguardo. Ma se stavolta vi state invece chiedendo quali siano i 5 migliori ristoranti a Catania sul mare, continuate a leggere qui sotto!

1) Ristorante N’do Zu Maru
Via Messina, 769a (indicazioni stradali)
Telefono: 3475163953
Apertura: LUN-DOM 08:00 – 15:30 e 18.00 – 00:00
Pagina Facebook: ndozumaru
Con un nome che rimanda al ricordo di mangiate in famiglia e di pranzi ”casalinghi”, il ristorante N’do Zu Maru si presenta più come una pescheria che come una vera e propria trattoria.
All’ingresso, infatti, è disposto un ampio bancone, dalla cui vetrina è possibile scorgere l’ottimo pesce fresco, pronto per essere consumato o portato via. La struttura, seppur semplice e con interni dall’aspetto ”vintage”, non manca di ottime materie prime di qualità.

Antipasti ricchissimi a base di alici marinate, polpo, tocchetti di tonno in agrodolce, fettine di spada, caponata di tonno ed impepata di cozze sono solo un assaggio di ciò che il locale è pronto ad offrire ai suoi commensali.
Ancora insoddisfatti? Un bel primo allora, potrebbe fare al caso vostro! Decisamente consigliate sono le linguine allo scoglio, cotte al dente con un delizioso sughino di pomodoro, freschissime vongole e squisite cozze.
Avete gustato anche il primo ma volete ulteriormente indulgere nei vostri peccati di gola? Impossibile allora non gustare un secondo piatto di tonno alalunga grigliato, magari accompagnato da un bel contorno di verdure.
Il prezzo di tutte queste delizie? Intorno alle 25/30 € a persona. Un vero e proprio affare per un menù così ricco!

2) Planète Marine
Viale Artale Alagona, 103 (indicazioni stradali)
Telefono: 0959590516
Apertura: LUN-DOM 08:00 – 23:00.
Sito web: fruttidimareplanetemarinedacarlo.it
Tra i ristoranti sul mare dove mangiare a Catania, non si può non citare Planète Marine. Così come il sopracitato ristorante N’do Zu Maru, anche il Plànete Marine si presenta come una pescheria/gastronomia di mare dove poter ammirare tutte le proposte a base di pesce freschissimo di prima qualità prima di assaggiarle.
La location, situata a pochissimi passi dal porticciolo di Ognina, è una vera e propria delizia per gli occhi, oltre che per il palato. I capienti banconi del pesce e l’accogliente saletta interna non solo stuzzicano la vista dell’ avventore, ma anche l’appetito.

Consigliatissimi i crudi di mare: cozze, vongole, ricci di mare, gamberi tutti accuratamente selezionati.
Ma la scelta non si ferma mica lì! Impossibile infatti non assaggiare anche gli spaghettoni allo scoglio con salicornia croccante, un ingrediente insolito ma in grado di sorprendere.
Ovviamente immancabili sono poi i vini, di cui Planète Marine offre una vasta selezione, dal più conosciuto Insolia al raffinato e caratteristico Bianco d’Etna.
Chiaramente, tali prelibatezze prevedono una fascia di prezzo leggermente superiore a quella di un tipico ristorante di pesce, ma una qualità impareggiabile ed una sapiente cura delle materie prime, fanno del ristorante Plànete Marine una esperienza da provare almeno una volta!

3) Lognina Restaurant
Via Marittima, 26 (indacazioni stradali)
Telefono: 3664350745
Apertura: MAR – DOM 19:00 – 23:00, SAB 12:30 – 15:00 e 19:00 – 23:30, DOM 12:30 – 15:00 e 19:30 – 00:00
Sito web: ristorantelogninacom.wordpress.com
Incastonato nella splendida cornice dell’omonimo porticciolo, il ristorante Lognina è una delle ulteriori tappe consigliate quando si tratta di scegliere dove mangiare a Catania sul mare.
La sua location, moderna ed incantevole è il posto perfetto per poter godere a pieno dell’atmosfera marinara catanese, nonché delle sue specialità, rigorosamente di pesce!

Ingredienti freschissimi sapientemente miscelati per offrire un mix tra tradizione e innovazione e passione per tutto ciò che è buono: questo è il punto di forza del Lognina, portato avanti con orgoglio dallo chef Nico (che peraltro non si autodefinisce chef, ndr).
Tra i piatti suggeriti? Sicuramente un bel fritto misto di pesce, giusto per iniziare il pasto con il ritmo giusto.
Per primo, invece, irresistibili paccheri broccoli e cozze: un perfetto connubio di sapori per una esperienza gustativa indimenticabile.
Che dire poi della catalana di mazzancolle come secondo piatto? Semplicemente deliziosa.
Anche in questo caso, i prezzi sono leggermente superiori alla media, ma la ricercatezza delle proposte, la raffinatezza dei piatti e la qualità, valgono assolutamente una visita a questo splendido ristorante.

4) Ristorante Pizzeria Andrew’s Faro
Via S. Giovanni Li Cuti, 36/38 (indicazioni stradali)
Telefono:095382642
Apertura: LUN-DOM 12.30-15 e 19.30 -00.00
Sito web: andrewsfaro.com
Tra il lungomare di Catania e la celebre spiaggia di San Giovanni Li Cuti, il ristorante pizzeria Andrew’s Faro, con la sua splendida vista sul mare, è perfetto per godere di una cucina di ottimo livello, con specialità locali e piatti di mare sempre preparati con prodotti freschi e genuini, seguendo quella che è la tradizione culinaria siciliana ed in particolare, quella catanese.

Con prezzi che oscillano tra i 40 ed i 50€ a persona (scegliendo menù a discrezione dello chef, come il Menù Capricci di Mare), Andrew’s Faro propone anche piatti più economici, ma non per questo meno prelibati.
Da provare sono il buonissimo risotto alla marinara con gamberetti, fasolari, vongole, cozze e pomodorini (18 €) o i paccheri con vongole, melanzane, pomodorini e pesto di basilico (16€)
I primi piatti non fanno per voi? Non temete! Potrete infatti gustare anche una grande varietà di pizze! La Andrew’s, ad esempio, è sicuramente la scelta vincente: pomodoro, mozzarella di bufala, funghi, prosciutto crudo, rucola, scaglie di parmigiano e olio evo per una goduria senza limiti (12 €).
Insomma, non mancano di certo ottime proposte all’Andrew’s Faro!

5) Marivista Ristorante
Viale Kennedy, 63 (indicazioni stradali)
Telefono: 095341961
Apertura: LUN-DOM 11.00-23.00
Pagina Facebook: marivistaristorantedipesce
Facente parte del complesso ”Le Palme Beach Club”, il ristorante Marivista è un’oasi di gusti e sapori letteralmente affacciata sul mare, la cui elegante sala interna e lo spazioso patio esterno, fanno spesso da cornice a banchetti, meeting, ricevimenti.
Il menù, contrariamente agli altri ristoranti suggeriti, non è particolarmente ricco di portate ma ciò nonostante i pochi piatti proposti sanno farsi apprezzare per la ricercatezza con cui vengono cucinati, seguendo pedissequamente i dettami delle più prestigiose cucine gourmet.

Un esempio? La tartare di tonno rosso con mango (15€), ricetta di punta del locale alla quale seguono piatti di polpo freddo al limone (14,50€), impepata di cozze (11€) e primi piatti come il risotto zucchine e gamberi (14,50€), gli spaghetti alla pescatora con un ricco sugo di pomodoro ed una selezione di gamberi, calamari, cozze e vongole fresche (15,50€) o le spaccatelle all’arrabbiata.
Semplicità ed un buon rapporto qualità prezzo (30 € a persona) dunque per questo ristorante, dove recarsi magari dopo una passeggiata nei pressi della vicina Oasi del Simeto o un tuffo tra le acque cristalline.

Con quest’ultimo suggerimento, si conclude il nostro itinerario alla scoperta di 5 ristoranti sul mare dove mangiare a Catania, ognuno con le sue proposte più o meno gourmet e prezzi diversi per ogni tasca.
Non resta quindi che scegliere il momento migliore, che sia pranzo o cena, un giorno infrasettimanale o un weekend da dedicare esclusivamente al buon cibo ed al relax e visitare uno dei locali consigliati da noi.
Chiaramente, queste sono solo alcune delle attività presenti sul territorio catanese ed ovviamente, non mancherà occasione di poter scoprire altre location ed altre proposte golose. Nel frattempo, se pensate che altri posti del cuore e ristoranti catanesi meritino un posto tra le indicazioni di Ristoranti in Sicilia, lasciate un commento. Ne faremo tesoro!