HomeDove e cosa mangiareRistoranti Lentini: 4 locali dove mangiare a Lentini e dintorni
spot_img

Ristoranti Lentini: 4 locali dove mangiare a Lentini e dintorni

Lentini, nella provincia di Siracusa, è una cittadina barocca di origine greca, un tempo fu uno dei più importanti centri culturali, religiosi e agricoli. Situata nella Piana di Catania,  è rinomata per la produzione dell'Arancia Rossa di Sicilia (IGP) nonché per il tipico pane di Lentini.

Lentini è una città quindi molto interessante da visitare, e con ogni visita turistica, non può che riproporsi l’annosa questione: dove mangiare a Lentini e dintorni? Ed ecco che entriamo in scena noi di Ristoranti in Sicilia con i nostri consigli! Quale Ristorante Lentini scegliere? Oggi ne citiamo 4!

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, interno ristorante
All’interno del Ristorante Lanterna Bianca

1) La Lanterna Bianca

P.zza Umberto I, 6 (indicazioni stradali)
Telefono
: 3288471805
Apertura: MAR-DOM 20:00 – 01:00. Giornata di chiusura: Lunedì
Sito web: wix.com/lanternabianca

Un ristorante Lentini nato dalla passione per la cucina, la buona tavola e nella condivisione, nelle stesse parole dei titolari è “un sogno che si realizza”. E quando un sogno nella ristorazione si realizza, ciò che arriva al tavolo dei clienti non può che essere eccezionale! E qui a La Lanterna Bianca lo è.

Soprattutto per ciò che riguarda le pizze. Le incredibili, creative e gustosissime pizze della Lanterna Bianca fanno venire voglia di correre a prenotare un tavolo per gustarsele tutte. Ci limitiamo a qualche esempio: la Pizza del Casale, con patate al forno, scamorza affumicata, porchetta di Ariccia e burrata pugliese DOP a crudo, costa €18,00 ma li merita tutti. Così come merita tutti i suoi €14,00 la Selvatica, con verdure di campo saltate all’aglio, pomodorini, pepato fresco e mozzarella di bufala Campana.

Ma non finisce qui: da provare anche la pizza omonima del locale, la Lanterna Bianca, con polpa di spada, gamberi, salmone, panna, mozzarella, ciliegino e prezzemolo (€13,00).
Non vi va la pizza? Allora ordinate un classico cous cous di pesce (€22,00) o un tonno scottato alla confettura di cipolla (€19,00).

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, piatto ristorante, pasta, piatto di pasta
Che dire di fronte ad un piatto spettacolare come questo? Niente, si mangia e basta!

Il ristorante dispone anche di una nutrita selezione di piatti di terra anch’essi deliziosi, e la cantina offre vini perfetti da abbinare ad ogni piatto: ma per parlarne più approfonditamente dovremo tornare una seconda volta e continuare ad assaggiare…

 

2) Ristorante Sicilia Nostra

C.da Marcellino (indicazioni stradali)
Telefono
: 0957838582
Apertura: LUN-DOM 12:30 – 14:30 e 19:30 – 23:30
Sito web: sicilianostra.online

Il ristorante Sicilia Nostra Lentini meriterebbe un articolo a parte. E lo faremo quanto prima. Ma nel frattempo, non era possibile non includere questa eccellenza sicula nell’articolo.

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, ristorante Sicilia Nostra Lentini
Seduti al tavolo del Sicilia Nostra. Il locale è molto, molto elegante.

Il ristorante dello chef Massimiliano Romano è infatti conosciutissimo e con la fila dietro la porta, e basta dare uno sguardo al suo menu per capire perché. Sicilia Nostra ristorante Lentini è un locale di alta cucina, ma nonostante ciò i prezzi rimangono alla portata di tutte le tasche.

Vediamo dunque cosa ordinare da Sicilia Nostra ristorante Lentini: come antipasto, fantastico il carpaccio di salmone affumicato con crema di avocado e rucoletta (€12,00). Tra i primi, imperdibili gli spaghetti con astice e ciliegino (€20,00). Consigliato poi proseguire con il trancio di spigola di mare al sale, con fagiolini e pomodori concassè (€15,00).

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, ristorante Sicilia Nostra Lentini
L’alta cucina del Sicilia Nostra è da subito evidente nella cura dei dettagli

Ma non è tutto, perché il ristorante dello chef Romano è anche pizzeria, con pizze pensate per deliziare ogni palato. Giusto ad esmepio, citiamo il Pizzolo Bronte, con burrata pugliese, mortadella, crema di pistacchio e olive verdi (€14,00) o la Schiticchiusa, con crema di pistacchio, mozzarella, scamorza affumicata, pancetta, funghi porcini e scaglie di grana (€11,50).

Il menu delle pizze di questo ristorante Lentini è ricco e tutto da assaporare: e tutte le pizze sono con impasto a lenta lievitazione, per una perfetta digeribilità e un gusto superbo!

 

3) Ristorante Faith

Via Federico di Svevia, 52 (indicazioni stradali)
Telefono
: 0952284589
Apertura: LUN-DOM 19:00 – 23:30
Sito web: ristorantefaith.it

Nei piatti del Faith c’è un elemento comune: la storia della Sicilia, dei suoi sapori, delle sue tradizioni.  E in ogni piatto c’è anche tutta la sapiente ricerca di innovazione, per rendere sempre nuovi e sorprendenti i sapori classici.

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, interno ristorante
Lo stile del Faith è bello e ricercato. L’atmosfera è unica!

A Lentini ristorante pizzeria Faith ha aperto da pochi anni e con idee ben chiare in testa, e si è fatto spazio in fretta nello scenario grazie alla grande qualità degli ingredienti ed al menu ricco di proposte invitanti e gustosissime.

Vediamo queste proposte dunque: se come gli altri ristoranti anche il Faith si distingue per ottimi piatti a base di pesce, vogliamo però sottolineare le invitantissime proposte di terra. Tra gli antipasti infatti, è incredibile la tartare di carne con battuto di verdurine, scorzette di agrumi e olio EVO Aiteos (€15,00).

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, piatto ristorante, tartare
Una tartare fatta a regola d’arte. Viziarsi al Faith è una cosa davvero facile…

Guardando ai primi, sicuramente tra le migliori proposte ci sono i fusilli con pacchettelle gialle del Piennolo, crema di parmigiano, pancetta croccante dei Nebrodi e olio EVO Aiteos (€13,00). E tra i secondi, si prende secondo noi i riflettori il filetto di maiale in crosta di pistacchi di Bronte (€12,00).

Non mancano neanche al Faith le pizze… e che pizze, signori. Facciamo un paio di esempi tra le pizze gourmet: la Nerano va assaggiata assolutamente (Crema di provolone del Monaco DOP e parmigiano artigianale, mozzarella fior di latte, zucchine fritte, basilico e olio EVO (€13,00) ma anche la Amalfitana (pomodoro ciliegino Pachino IGP, mozzarella di bufala Campana DOP, bresaola, rucola, scaglie di grana e olio EVO, €11,00). Pizzeria e ristorante Lentini di prima classe!

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, piatto ristorante, tartare, arancino
L’arancino al nero di seppia del Sicilia Nostra: una piccola opera d’arte su piatto!


4) Scivù Local Food

Via del Mare, 16 (indicazioni stradali), Carlentini
Telefono
: 0957412453
Apertura: MAR-GIO 18:30 – 00:00, VEN-SAB 18:30 – 01:00, DOM 18:30 – 00:00. Giornata di chiusura: Lunedì
Pagina Facebook: scivulocalfood

Usciamo leggermente di strada (ma proprio leggermente: sono dieci minuti di auto!) e andiamo da Lentini all’attigua Carlentini, dove troviamo un fantastico locale: lo Scivù Local Food. Descrivere lo Scivù non è impresa facile, a meno che non vi accontentiate di queste poche ma esaustive parole: mangiare bene a Lentini e dintorni. Perché questo è Scivù: uno dei migliori ristoranti nella zona di Lentini, dove si mangia bene un po’ di tutto, dai panini gourmet agli spaghetti, dagli stuzzichini ai secondi.

Ed è un ristorante Lentini ben recensito e molto apprezzato nella zona. Basta fare un giro veloce sul loro profilo Instagram ed è subito chiaro che si parla di piatti buonissimi, ingredienti di qualità e abbondanza nelle porzioni.

Asso nella manica dello Scivù, sicuramente gli aperitivi: abbinare il panino con tartare di tonno e cipolla rossa croccante a un buon vino di cantine locali selezionate è un piccolo grande piacere del palato che tutti vorremmo concederci il più spesso possibile. Oppure una bella, leggera e gustosa pinsa accompagnata da una birra artigianale.

 

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, piatto ristorante, piatto di pasta
Può una semplice foto restituire un profumo? Beh, questa ci va vicino secondo noi!

Ma guardiamo senza indugi a qualche proposta del loro menu: posto che gli aperitivi sono tutti da provare (€20,00 per quello di terra -con 2 drink compresi- ed €40,00 quello di mare con misto crudo e cotto del giorno, sempre con 2 drink compresi), se volessimo mangiare qualcos’altro? Come antipasto, provate la patata ripiena, fatta al forno e con dentro crema di zucca, bacon artigianale croccante e scaglie di formaggio caprino (€6,50).

Ancora fame? Saltate su un primo eccezionale come i paccheri al ragù di polpo, con ciliegino, prezzemolo e mollica tostata (€14,00). Infine un gran secondo come il salmone scottato su crema di rucola, cipolla rossa in agrodolce e ciliegino (€14,00).

Ottima anche la selezione di hamburger, belli alti e farciti all’inverosimile, con prezzi tutto sommato contenuti, dai 10 ai 14 euro.

Ristorante Lentini, dove mangiare a Lentini, ristoranti pizzerie a Lentini, piatto ristorante, tartare, aperitivo, pinsa, birra artigianale
Gli aperitivi dello Scivù: semplicemente eccezionali

Che dire, questo nostro breve viaggio culinario a Lentini e zone limitrofe ci ha sorpreso: qua si mangia bene e spesso con porzioni belle abbondanti e soprattutto… il portafogli non soffre! Torneremo di certo a provare altri locali, ma per il momento pensiamo di avervi consigliato quattro ristoranti a Lentini (e dintorni!) ideali se vi viene fame mentre siete in zona!

(origine dell’immagine di copertina)

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Popolari